L'ABB Robotics AI Startup Challenge 2024 ha segnato una pietra miliare evidenziando il potenziale dirompente di Mbodi e T-Robotics. Queste startup, selezionate tra oltre 100 candidature a livello mondiale, presentano soluzioni che non solo semplificano l'interazione uomo-robot, ma promettono di trasformare le linee di produzione in una varietà di settori.
Chi sono Mbodi e T-Robotics?
Mbodi: l'interazione uomo-robot ridefinita
Mbodi è nata con una missione chiara: eliminare la barriera tecnica che spesso accompagna la programmazione e il funzionamento dei robot industriali. Questa startup statunitense, fondata nel 2021, è specializzata nello sviluppo di sistemi che consentono di addestrare i robot utilizzando metodi intuitivi come comandi vocali, movimenti umani e dimostrazioni fisiche.
Tecnologia di base:
Mbodi utilizza un modello di apprendimento automatico continuo che elabora osservazioni e comandi in tempo reale. La sua piattaforma consente anche ai lavoratori non tecnici di insegnare ai robot nuovi compiti in modo rapido ed efficiente.
Vantaggi industriali:
Esempio di applicazione:
Nelle fabbriche di assemblaggio di componenti elettronici, Mbodi ha permesso ai robot di apprendere i processi di ispezione della qualità con un tempo di addestramento inferiore del 30%, migliorando la precisione e riducendo l'errore umano.
T-Robotics: la programmazione conversazionale al servizio dell'industria
Fondata in Corea del Sud nel 2020, T-Robotics si è concentrata sulla semplificazione dell'interazione uomo-robot attraverso modelli fisici di intelligenza artificiale ed elaborazione del linguaggio naturale. Il suo sistema consente agli operatori di programmare i robot industriali attraverso comandi conversazionali, rendendo la tecnologia accessibile a qualsiasi lavoratore.
Tecnologia di base:
La soluzione di T-Robotics si basa sullo sviluppo di un'interfaccia di conversazione che comprende e traduce comandi in più lingue, adattando le istruzioni alle capacità del robot e all'ambiente di produzione in cui opera.
Vantaggi industriali:
Esempio di applicazione:
Negli stabilimenti automobilistici, T-Robotics ha implementato il suo sistema per i robot di saldatura, consentendo ai supervisori di regolare i parametri di saldatura in tempo reale tramite comandi vocali. Questo ha permesso di aumentare la produttività del 25% e di ridurre i difetti nelle giunzioni metalliche.
Impatto globale e progetti in corso
Queste startup si distinguono per la loro attenzione a risolvere problemi reali nell'industria manifatturiera:
La vittoria di Mbodi e T-Robotics nella sfida ABB Robotics non solo riconosce le loro innovazioni, ma evidenzia anche il ruolo cruciale dell'intelligenza artificiale nell'evoluzione della robotica industriale. Le loro soluzioni non solo promettono di trasformare le linee di produzione odierne, ma anche di rendere l'automazione uno strumento inclusivo e accessibile per qualsiasi settore.
Sostenendo queste startup, ABB rafforza il suo impegno nello sviluppo di tecnologie che aumentano la flessibilità, l'efficienza e la sostenibilità della produzione globale.